
Questo sentiero inizia da Ercolano percorrendo in senso orario il periplo del Vesuvio.
Si parte da quota 900m s.l.m, si prosegue in sterrato verso la Strada Matrone e si giunge fino a quota 1000m s.l.m. per poi scendere a quota 615m s.l.m.
Dal piazzale a quota 1000m sarà possibile (su specifica richiesta) proseguire a piedi per accedere al Gran Cono ̽ ed ammirare il Golfo di Napoli, la penisola Sorrentina, le isole di Ischia, Capri e Procida, il Monte Somma, Punta Nasone, i Cognoli di Ottaviano e la Valle dell’Inferno.
Il percorso prosegue in discesa lungo l'antico sentiero della Strada Matrone che per oltre un secolo ha accompagnato i turisti al Vesuvio dal versante boschese, attraverso un suggestivo paesaggio vulcanico di rara bellezza.
Si giunge all'interno della Riserva Forestale Tirone lungo la quale è possibile ammirare incantevoli scorci sul Golfo di Castellammare di Stabia e sullo sfondo l'isola di Capri ed Ischia immersi in variegato paesaggio vegetazionale caratterizzato dall'alternanza di un fitto bosco di macchia mediterranea con ginestre, alloro, rosmarino, lecci e zone aride dove ammirare i licheni ed il tipico stereocaulon vesuvianum nonchè specie di orchidee selvatiche.
̽ Su richiesta è possibile visitare il cratere (il biglietto 10€ per l'ingresso non è incluso nella quota dell'escursione).
Contattaci e ti forniremo tutte le informazioni ed i dettagli dell'escursione.
Servizi offerti:
- trasfer;
- noleggio Mtb;
- attrezzatura: casco e borraccia;
- guida esperta di Mtb.
Su richiesta servizio guida in Mtb e trekking per gruppi e team.